I genitori potranno scegliere quale cognome assumerà il figlio
Corte Costituzionale, comunicato stampa del 27 aprile 2022
E’ discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio la regola che attribuisce automaticamente il cognome del padre al figlio.
La sentenza sarà disponibile nelle prossime settimane, ma la Corte Costituzionale ha già comunicato la sua decisione.
“Nel solco del principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta sul suo cognome, che costituisce elemento fondamentale dell’identità personale” scrive l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte Costituzionale.
La Consulta ha dichiarato l’illegittimità delle norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre per contrasto con gli articoli 2, 3 e 117, primo comma, della Costituzione, quest’ultimo in relazione agli articoli 8 e 14 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Ora saranno i genitori a poter scegliere se far assumere al figlio il cognome di uno solo o di entrambi i genitori e in che ordine. In mancanza di accordo sull’ordine di attribuzione del cognome si potrà fare ricorso all’Autorità giudiziaria.