In questa sezione troverete notizie relative a relazioni ed interventi in materia giuridica
effettuati dalle professioniste dello studio.
Convegni e pubblicazioni
29/05/2023 – Avv. Assunta Confente
Affido che passione
L'avv.ta Martina Mattalia è relatrice al convegno organizzato da Anfaa, in collaborazione con la Casa dell'Affidamento del Comune di Torino, "Affido che passione": evento di presentazione della riforma Cartabia e delle altre recenti modifiche legislative inerenti l'affidamento familiare.
Scarica la locandina
24/11/2022 – Avv. Sara Silengo
La violenza nei confronti delle donne e dei figli: una riflessione sul ruolo del linguaggio nelle dinamiche familiari
La Camera minorile di Torino e il Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Torino organizzano, in collaborazione con la Fondazione dell'Avvocatura Torinese Fulvio Croce, il convegno "LA VIOLENZA DEI CONFRONTI DELLE DONNE E DEI FIGLI. Una riflessione sul ruolo del linguaggio delle dinamiche familiari" nel quale verrà presentato il libro "Lo stile dell'abuso" della prof.ssa R. Scarpa.
Porterà i saluti della Camera minorile di Torino l'Avv.ta Sara Silengo.
Scarica la locandina
16/11/2022 – Avv. Assunta Confente
S.O.S. sostegno orfani speciali
L'avv.ta Assunta Confente partecipa alla tavola rotonda "La rete che serve": evento di presentazione del centro S.O.S. (sostegno orfani speciali) rivolto ai minori orfani di femminicidi.
Scarica la locandina
04/10/2022 – Avv. Elena De Bernardi
Corso per la formazione del curatore speciale/difensore del minore. Casi pratici
L'avv. Elena De Bernardi interviene presentando casi pratici al corso per la formazione del curatore speciale/difensore del minore organizzato dalla Commissione famiglia dell'Ordine degli Avvocati di Torino.
Scarica la locandina
21/09/2022 – Avv. Assunta Confente
LA PRIMA AVVOCATA Lidia POET. La forza e l'attualità di un esempio nelle battaglie per la tutela dei diritti di genere?
La Fondazione dell'Avvocatura Torinese Fulvio Croce, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino e il Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Torino organizzano il convegno "LA PRIMA AVVOCATA Lidia POET. La forza e l'attualità di un esempio nelle battaglie per la tutela dei diritti di genere?".
Tra gli altri interverrà l'avvocata Assunta Confente, Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Torino.
Scarica la locandina
05/07/2022 – Avv. Assunta Confente
Riforma della giustizia, riflessioni e modelli operativi nell'ambito della tutela dei minori
L'Avv.ta Assunta Confente, in qualità di Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Torino, interviene come relatrice sul ruolo del curatore speciale all'evento "Riforma della giustizia, riflessioni e modelli operativi nell'ambito della tutela dei minori" promosso dall'Ordine degli Assistenti sociali.
Scarica la locandina
20/06/2022 – Avv. Assunta Confente
L'illecito endofamiliare e il suo risarcimento
L'Avv.ta Assunta Confente dialogherà con il Prof. Leonardo Lenti sulle diverse fattispecie di responsabilità endofamiliari all'evento organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Torino, Commissione famiglia e minori, sull'illecito endofamiliare e il suo risarcimento.
Scarica la locandina
25/05/2022 – Avv. Assunta Confente
Presentazione del libro di Chiara Viale "Lidia e le altre. Pari opportunità di ieri e di oggi: l'eredità di Lidia Poët"
Mercoledì 25 maggio, h 17.00, presso il Polo del '900, discuterà con l'autrice del libro e Barbara Berruti (vicedirettrice Istoreto) l'Avv.ta Assunta Confente, Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Torino.
Scarica la locandina
15/12/2021 – Avv. Assunta Confente
Il riconoscimento dei figli nelle coppie Same Sex
L'Avv.ta Assunta Confente interviene come relatrice all'evento organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Torino, Commissione famiglia e minori, sul ruolo del curatore speciale nel riconoscimento dei figli nelle coppie Same Sex.
Scarica la locandina
15/06/2021 – Avv. Assunta Confente
Complessità psichiatrico-forensi correlate alle incapacità: deficienza psichica e misure di tutela della persona
“Complessità psichiatrico-forensi correlate alle incapacità: deficienza psichica e misure di tutela della persona”.
L'Avv.ta Assunta Confente interviene come relatrice al corso organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino (OMCeO Torino).
Scarica la locandina
09/06/2021 – Avv. Assunta Confente
ADOZIONE PIENA E ADOZIONE MITE
L'Avv.ta Assunta Confente, in qualità di Consigliera dell'Ordine degli Avvocati di Torino, coordina l'evento organizzato dalla Commissione famiglia e minori per riflettere sulla recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 1476 del 25 gennaio 2021.
Scarica la locandina
23/03/2021 – Avv. Assunta Confente
XXXIX Convegno Nazionale Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia
“Non solo fragili e soli. Le prospettive della giustizia minorile per uscire dalla pandemia”.
Tra i relatori del 39° Convegno Nazionale organizzato dall'Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia anche l'avvocata Assunta Confente.
Scarica la locandina
19/03/2021 – Avv. Assunta Confente
Presentazione del libro di Marilisa D'Amico "UNA PARITA' AMBIGUA. COSTITUZIONE E DIRITTI DELLE DONNE"
La Fondazione dell'Avvocatura Torinese Fulvio Croce, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino e il Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Torino presentano il libro "UNA PARITA' AMBIGUA. COSTITUZIONE E DIRITTI DELLE DONNE" della Professoressa Marilisa D'Amico.
Tra gli altri dialogherà con l'autrice l'avvocata Assunta Confente.
Scarica la locandina
12/03/2021 – Avv. Assunta Confente
"In difesa dei minori e delle famiglie affettive". L'impegno civile di Bianca Guidetti Serra.
Nell'ambito del Convegno internazionale "L'impegno civile di Bianca Guidetti Serra", organizzato nell'ambito del Centenario dalla nascita dell'avvocata torinese che nel 1962 fu promotrice dei diritti dei minori e delle famiglie affettive, l'Avvocata Assunta Confente coordinerà la sessione dal titolo "diritti dell’infanzia e ascolto del minore, nuovi tipi di famiglia, adozione ieri e oggi" con Francesco Campobello (Storia del diritto medievale e moderno – Università di Torino),
Leonardo Lenti (Diritto privato – Università di Torino),
Anna Rosa Favretto (Sociologia generale – Università del Piemonte Orientale),
Monica Cirinnà (Senatrice della Repubblica),
Chiara Saraceno (Honorary Fellow – Collegio Carlo Alberto di Torino). link
Scarica la locandina
11/12/2020 – Avv. Assunta Confente
"La rivoluzione copernicana dell'adozione. L'impegno di Bianca Guidetti Serra"
Convegno organizzato nell'ambito del Centenario dalla nascita dell'avvocata torinese che nel 1962 fu socia fondatrice dell'Anfaa in difesa dei diritti dell'infanzia e per una riforma della legge sulle adozioni. [link]
Scarica la locandina
10/11/2020 – Avv. Assunta Confente
"Interesse del minore e azioni di stato. La sentenza della Corte Costituzionale 127/2020"
Convegno organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Torino, Commissione Famiglia e minori, a commento della sentenza della Corte Costituzionale n. 127/2020 sull'interesse del minore nelle azioni di stato.
Scarica la locandina
Avv. Assunta Confente
– Ddl Pillon, una proposta di legge farraginosa e ideologica
in Questione Giustizia, pubblicazione online, 5 ottobre 2018
Link
Avv. Violetta Zancan
– “Imprescrittibilità dell’azione esecutiva ed ordine pubblico”
Nota a sentenza a Trib. Milano, 18 ottobre 2017, in Giur. It n. 3/2018, p. 634 ss.
Avv. Violetta Zancan
– “La competenza territoriale per l’attuazione del sequestro conservativo presso terzi”
Nota a sentenza a Trib. Milano 1 agosto 2017 in Giur.it, n.12/2017, p. 2658 ss.
Avv. Violetta Zancan
Nota a sentenza a Trib. Ancona, ord. 21 novembre 2014, in Foro it, aprile 2014, p. 1410 ss.
Avv. Violetta Zancan
– “Forma e e procedura dell’opposizione all’ingiunzione di pagamento europea”
Nota a sentenza a Trib. Mantova 25 febbraio 2014 , in Giur.it, n.3/2015, p. 635 ss.
Avv. Violetta Zancan
Nota a sentenza a Trib. Milano, ord. 10 febbraio 2014, in Foro it, dicembre 2014, p. 3626 ss.
Avv. Assunta Confente
– “Quale diritto minorile mite?”
in Minori e Giustizia 2012 n.3 Franco Angeli Editore
Avv. Assunta Confente
– “Responsabilità genitoriale in contesti interculturali”
in Minori e Giustizia 2012 n.2 Franco Angeli editore
Avv. Assunta Confente
– “I passaggi dei figli nelle separazioni conflittuali”
in collaborazione con Maria Cristina Bruno Voena 2011 n.2 Franco Angeli Editore
Avv. Assunta Confente
– “Le linee Guida di Torino sui doveri del curatore speciale / difensore del minore nei procedimenti di adottabilità e de potestate”
in “Minori e giustizia” 2010 n.4 Franco Angeli editore
Avv. Assunta Confente
– “Quale garante per l’infanzia”
in Rivista di Diritto Minorile 2009 n.1 Arenaeditore